Visualizzazione post con etichetta senza lattosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza lattosio. Mostra tutti i post

lunedì 18 aprile 2011

frittelle di fiori di zucchina

Come arrivare al cuore di una persona che non ti "adora"? ma attraverso lo stomaco!
Sabato avevo a cena un parente con il dentino avvelenato e devo dire che sono stata veramente in ambasce su cosa cucinare.
Alla fine ho optato per la semplicità con guizzo evitando l'antipasto ma partendo da un semplice spaghetto al pomodoro ma fatto veramente con arte (pomodoro cotto pian piano, soffritto dolce, spaghetto al dente e tanta acqua per cuocerli), polpette di carni miste e frittelle di fiori di zucchina. cosa ne dite?
INGREDIENTI:
100 ml acqua fredda
70 ml vino bianco frizzante
130g farina
1 uovo
6 fiori di zucchina + 3 zucchine piccole
sale
olio evo

Prima di tutto bisogna pulire i fiori di zucchina eliminando il pistillo e tagliarli fini fini. Poi tagliare anche le zucchine molto fini e lasciarle un'oretta nello scolapasta con una presa di sale.
Intanto preparare la pastella che io faccio aggiungendo alla farina prima l'acqua molto fredda poi il vino e per ultimo l'uovo già sbattuto. Anche la pastella deve riposare almeno mezz'ora.
Unire per ultimo le zucchine e i fuori tagliati.
Scaldare in una padella l'olio (BUONO MI RACCOMANDO) e con un cucchiaio prelevare un pò del composto friggerlo e ....
BUON APPETITO!

giovedì 7 aprile 2011

Spaghetti cinesi di primavera

Personalmente ADORO gli spaghetti di riso cinesi, prima di tutto mi piace il sapore e poi avendo la mia dolce Li celiaca mi danno la possibilità di fare per tutti un buon primo piatto e soprattutto non sgarrando con la dieta!
Oggi complice questo bellissimo tempo e i fiori che mi sono comprata .... ecco gli spaghetti di primavera!

INGREDIENTI:
70 gr spaghetti di riso cinesi
1 peperone giallo
1 zucchina
1/2 cipolla
limone non trattato
prezzemolo
2 cucchiai d'olio

Prendere il peperone, lavarlo bene eliminando tutto il bianco interno (che avrà pure un nome ma io lo ignoro), tagliarlo a strisce lunghe, fare lo stesso con la zucchina e la cipolla.

In una padella piuttosto ampia mettere due cucchiai di olio e cuocere molto bene la cipolla.

Prendere un limone grattare la buccia e fare una emulsione con la buccia stessa e due cucchiai di succo.
Nella padella con le cipolle buttare il peperone e la zucchina e cuocerle a piacere (io le ho tenute piuttosto "sode" e quindi le ho fatte cuocere poco, giusto per insaporire).
Sfumare con l'emulsione di limone e unire gli spaghetti cinesi che avrete cotto in poca acqua salata.
Quello che mi piace di questo piatto è il contrasto tra il sapore dolce delle verdure e degli spaghetti e quello molto più speziato del limone, che quasi pulisce il palato.
Per quanto riguarda la dieta ho aggiunto a questo piatto una insalata di belga tagliata sottile e condita con un cucchiaino di olio e sale.

BUON APPETITO!

mercoledì 23 marzo 2011

Pan di spagna senza lievito

A grande richiesta vi svelo la ricetta per il mio delizioso pan di spagna senza lievito
Ingredienti per una teglia da 22cm:
4 uova
120 g farina
120 g zucchero

PER FARE VOI LE PROPORZIONI SONO SEMPRE 30 g OGNI UOVO

Prima di tutto dividere i rossi dai bianchi, i bianchi montarli a neve SUPERFERMISSIMA.

I miei trucchi per un bianco molto sodo sono : pizzico di zucchero, uovo freddo di frigor e poi velocità bassissima del mixer ma per mooolto tempo.








I rossi intanto li dovete unire allo zucchero e sbatterli a lungo, almeno finchè non saranno diventati chiari.











Utilizzando una spatola incorporare piano piano i bianchi ai rossi.











Aggiungere la farina a pioggia e poco alla volta












Non abbiate fretta, deve alla fine risultare un composto spumoso e con molte bolle che metterete in una pirofila imburrata e infarinata.










Cuocetelo per 30 min in un forno che avrete fatto arrivare ad una temperatura di 180° STATICO per poi abbassare a 160°
A fine cottura spegnete il forno, lasciatelo dentro ancora 5 min e poi .....

... decorate a piacere!












Buon Appetito!



mercoledì 16 marzo 2011

Biscotti senza lattosio

Notavamo proprio ieri con una mia cara amica come le allergie siano aumentate di questi tempi, chissà se per colpa delle nuove coltivazioni e metodi di allevamento o se per una maggiore attenzione medica.
Sta di fatto che proprio ieri aspettavo una amichetta di mia figlia intollerante al lattosio e un pò per farle giocare e un pò per far fare loro una merenda che fosse buona davvero ho fatto questi buonissimi biscotti.
INGREDIENTI:
220 g farina
130 g zucchero 
2 uova

Montare le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso
Aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio di legno.
A questo punto le mie aiutanti (Qui vedete solo mia figlia giustamente) hanno schiacciato con la base di un bicchiere i biscotti e hanno preparato una glassa all'acqua (zucchero a velo, acqua qb e colorante) .... ROSA NATURALMENTE!













Ecco il risultato!
BUON APPETITO!