lunedì 14 marzo 2011

Coniglio al forno con carciofi speciali

Credo che questo sia un buonissimo piatto domenicale e devo dire che è anche il mio cavallo di battaglia.
Ingredienti:
1kg di coniglio compreso fegato e polmoncini
500 g di caciofi
50 g di pane raffermo
aglio
cipolla
carota
sedano
patata
olio evo
un bicchiere di vino rosso
prezzemolo
limone

Prima di tutto sciacquare bene il coniglio e se lo preferite meno saporito sciacquatelo due volte, la prima con un pochino di aceto.
Porlo in una pirofila con un quarto del vino e aggiungere una cipolla tagliata, sedano a rondelle, carota, sale e olio.
Lasciatelo riposare mentre scaldate il forno a 180°
Nel mentre lavate i carciofi sardi e tagliateli a quarti, bolliteli in acqua e limone. 
Quando il forno sarà ben caldo ponetevi la pirofila con il coniglio e cuocete per 40 min bagnando di tanto in tanto  con il vino e girando i pezzi di coniglio in modo che si cuociano tutti bene.
Prendete una padella antiaderente e mettete uno spicchio di aglio e tre cucchiai di olio, rosolatevi i carciofi.
In un mixer grattugiate il pane raffermo e unitevi uno spicchio di aglio e  il prezzemolo, tritate tutto e salate a piacere. 
In un padellino tostare il pane grattugiato e in ultimo spolverizzate i carciofi.
BUON APPETITO!


giovedì 10 marzo 2011

Semplicemente dolci

Oggi vorrei parlarvi di due ricette molto semplici ma molto comode per una merenda con bambini.
La prima è la ricetta dei cupcakes.
I cupcakes sono delle buonissime piccole tortine che si possono poi decorare in ogni modo, non sono troppo dolci così ci si può sbizzarrire con creme di ogni tipo sopra.
Ecco la mia ricetta:
2 uova grandi
100 gr di burro
110 gr di zucchero
140 gr di farina 00
30 ml di latte
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
unire prima tutti gli ingredienti secchi e poi quelli liquidi (burro fuso e uova).


Per la copertura si può semplicemente optare per la pasta di zucchero oppure fare qualche deliziosa cremina, come questa al philadelphia
FROSTING AL PHILADELPHIA







Se volete che siano gli stessi bimbi a divertirsi con la cucina, perchè non decorare i biscotti con la glassa?
I biscotti con lo zucchero io li faccio così
Ingredienti
200 g di burro, a temperatura ambiente
400 g di farina
200 g di zucchero
1 uovo, leggermente sbattuto


Montare il burro con lo zucchero parecchio, poi l'uovo e per ultima cosa la farina.
Mettete in forno a 180° per 12 min circa
Lasciateli raffreddare e poi decorateli.
io ho dato ai bambini dei miniconi riempiti di glassa di zucchero colorata e...ecco il risultato!


Buon appetito!

mercoledì 9 marzo 2011

Pasticcio di melanzane

Eccomi qui... sciancata.
tre anni fa ho distrutto i legamenti durante una discesa sciistica e ora eccomi qui... di nuovo con le stampelle a causa di una banale caduta da tre gradini.
Vabbè.... intanto cerca di portarmi avanti con la cucina, sono andata a comprare delle bellissime melanzane con cui ho fatto questo pasticcio.
Avrei voluto fare una foto più carina ma... a mia insaputa mio marito si è mangiato più di mezza teglia prima che potessi fotografare.
Beh almeno vuol dire che è buona!

Ingredienti:
3 melanzane
pomodori pelati
cipolla
aglio
sale
olio extra vergine di oliva
2 mozzarelle di   bufala
prezzemolo
pane raffermo mezza pagnotta

Prima di tutto irrorate di sale le melanzane che avrete tagliato a rondelle fini e lasciatele nello scolapasta per mezza giornata.
Quando saranno pronte sciacquatele, asciugatele e cuocetele sulla griglia o su di una piastra ben calda.
Prendete i pomodori pelati, la cipolla, uno spicchio di aglio, sale e olio e frullate tutto insieme a freddo.
Tagliate a dadini due mozzarelle.
Prendete il pane raffermo (personalmente adoro utilizzare una mezza pagnotta di grano duro), prezzemolo fresco (io per averlo in ogni periodo dell'anno lo colgo dall'orlo, lo modo e poi lo congelo in piccoli sacchetti) e se vi piace altro aglio (ne ho messo uno spicchio privato dell'anima) e frullate il tutto
In una teglia mettete a strati il pomodoro, le melanzane, qualche fiocco di mozzarella e abbondante pane grattugiato fino a finire gli ingredienti, infine cospargete di olio e cuocete a 180° per 20 min a forno statico.
Buon Appetito!!

domenica 6 marzo 2011

Involtini per i più piccoli

Non so i vostri bimbi, ma la mia bambina di 5 anni è un pò difficile per quanto riguarda la carne, devo quindi inventarmi sempre qualcosa per renderla più appetitosa e morbida.
Partendo questa volta dall'idea dell'involtino di philadelphia visto in tv e nel blog LA MONTAGNA INCANTATA che trovo carinissimo, mi sono inventata una mia versione per allergici al lattosio
Ingredienti:
fettine di pollo mooolto battute
prosciutto cotto senza glutine nè lattosio
formaggio molle di capra
vino bianco secco
prezzemolo
erba cipollina
gomasio
sale
olio

Battere bene le fettine di pollo, prendere il formaggio di capra fresco, unire l'erba cipollina tritata, il prezzemolo e girare ben bene.
Mettere nel mezzo della fettina il formaggio aromatizzato, aggiungere altre spezie, arrotolare e coprire con prosciutto cotto.
Legare bene e cuocere in padella sfumando prima con il vino bianco e poi con poca acqua
Il risultato è un involtino morbido e molto profumato. La prossima volta metterò all'interno ache le zucchine di cui mi sono ritrovata sprovvista all'ultimo.
Buon appetito!

venerdì 4 marzo 2011

L'hamburger light

Chi l'ha detto che non si può mangiare come al fast food a dieta? Anzi molto meglio!
Personalmente, complice un marito americano e i genitori che hanno vissuto più di dieci anni negli USA, sono abituata al classico piatto di hamburger, ma non quelle cose che si vedono nelle catene dei fast food, no! intendo un vero e succulento panino!
Perfetto per una cena davanti alla TV
Ed ecco la mia versione approvata dalla dietologa.
INGREDIENTI:
120 g di carne macinata
70 g di pane sfilatino
1 peperone giallo
1 finocchio
lattuga a piacere
1 pomodoro da insalata bello rosso
una fetta di cipolla (opzionale)
4cucchiaini da caffè di olio
gomasio
sale
prezzemolo
erba cipollina

Unisco per prima cosa la carne trita (io ho scelto tacchino e vitello misti per evitare la carne rossa), prezzemolo ed erba cipollina tritata. Faccio una bella palla e la schiaccio a forma di hamburger.
Nel mentre ho messo nel forno funzione grill un peperone pulito dai semi e l'ho lasciato dentro 20 minuti  in modo che cuocia e si possa togliere la pelle.
Cuocere su di una piastra la carne e se vi paice la cipolla affettata.
Unire al peperone pelato e cotto il finocchio, la lattuga e metà del pomodoro, condire con una emulsione di olio, spezie e gomasio, salare.
Nel piatto mettere il pane aperto a metà, appoggiarci sopra la cipolla, il pomodoro, una fetta del peperone e la carne e ....













BUON APPETITO!
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST RICETTA DAVANTI ALLA TV

mercoledì 2 marzo 2011

La padellata dell'amore -versione light-

Questa ricetta ha una bellissima storia... almeno per me.
Quando ero incinta della mia prima figlia e non lo sapevo ancora mi era venuta una irrefrenabile voglia di verdure, praticamente per una settimana non pensavo ad altro che a questa padellata. Convinta che qualcosa non andasse ho fatto un test e... sorpresa!
La sera ho detto a mio marito di indovinare cosa ci fosse sotto il coperchio sui fornelli, lui era convinto di trovarci questa padellata e invece avevo messo due minuscole scarpine.
E' stato stupendo.

Gli ingredienti per questo piatto in versione light sono:
1 cipolla
3 zucchine
1 peperone rosso
1 peperone giallo
pomodoro
2 bicchieri di brodo di verdure
3 cucchiaini da caffè di olio
sale quanto basta

Tagliare tutte le verdure a dadoni piuttosto grossi, mettere per prima la cipolla in una padella piuttosto grossa e dai bordi alti, quindi sfumare con il brodo di verdure. Quando la cipolla è ben rosolata mettere le altre verdure e salare

Cuocere per almeno 40 min a fuoco bassissimo controllando la consistenza e aggiungendo se necessario altro brodo di verdura.

A cottura ultimata mettere l'olio.

Nel regime alimentare che seguo io ho aggiunto a questo piatto 70 g di pane e 120 g di formaggio magro.

Buon Appetito!



Con questa fortunatissima ricetta partecipo al CONTEST DELLA FORTUNA di Senza glutine per tutti i gusti!

martedì 1 marzo 2011

Soufflè di spinaci

Eccovi una ricetta di grande impatto ma poco laboriosa.
Ingredienti:
500 gr spinaci
3 uova
farina 4 cucchiai
olio
parmigiano reggiano
ricotta
sale


Lessare gli spinaci, scolarli tenendo l'acqua di cottura, saltarli in padella.
Quando sono saltati raffreddarli, frullarli con 3 rossi d'uovo, il parmigiano e la salsa bianca, una specie di besciamella che farete con olio, sale e quattro cucciai di farina il tutto allungato con l'acqua di cottura degli spinaci e cotto 15 min.
Unire i bianchi montati a neve fermissima e sale quanto basta.
Cuocere a bagno maria per 45 min a 160°
Buon appetito!