sabato 23 aprile 2011

Buona Pasqua!

Buona pasqua a tutti i blogger !

Che cosa cucinate per pasqua? io vi faccio sapere in questi giorni... sono nella stupenda cittadina di Cetona ospite dei miei genitori che pur non essendo grandi cuochi vantano una cucina perfettamente attrezzata e quindi mi sbizzarrirò con varie preparazioni.
Buon ....quasi appetito!

mercoledì 20 aprile 2011

Un pasto light senza perdere il sorriso? SI PUO' FAREEEE

Eccomi qui alle 13.30 a perorare la causa del pranzo light
Parliamoci chiaro mi piace mangiare almeno quanto cucinare ma quando cominci a pesare veramente troppo e a dover cambiare tutti i tuoi vestiti... beh quello è il momento di pensare che hai esagerato.
Ma poi? se il risultato di una dieta è perdere il piacere di stare a tavola arrivando ad aver paura di cucinare o di avvicinarsi al frigor...c'è qualcosa che non va. Perchè a lungo termine quella stessa dieta che ti ha fatto perdere 4 kg in un giorno ti porterà ad avere sogni stranissimi in cui tuo marito è un tacchino ripieno e dovrai "mascherare" il morso alla coscia come pratica erotica tailandese ....
Conosco una mamma che di fronte alla merenda del figlio si è messa A PIANGERE provata da 7 giorni di dieta del minestrone.
Ecco questo non fa per me. Per me la sfida è stata "racchiudere"  piatti golosi e gustosi in un menu bilanciato e che piacesse anche alla mia dietologa
Un esempio?
Ecco cosa ho mangiato oggi:
150 gr di code di gambero bollite e condite con una deliziosa emulsione di limone, erba cipollina, gomasio e basilico
Insalata a volontà con 2 cucchiai da tavola di olio e asceto balsamico
50 gr di gallette di mais (70 gr di pane...sono io che ho un debole per ste gallette)
acqua

E mi sento sazia !




Buon appetito!

lunedì 18 aprile 2011

frittelle di fiori di zucchina

Come arrivare al cuore di una persona che non ti "adora"? ma attraverso lo stomaco!
Sabato avevo a cena un parente con il dentino avvelenato e devo dire che sono stata veramente in ambasce su cosa cucinare.
Alla fine ho optato per la semplicità con guizzo evitando l'antipasto ma partendo da un semplice spaghetto al pomodoro ma fatto veramente con arte (pomodoro cotto pian piano, soffritto dolce, spaghetto al dente e tanta acqua per cuocerli), polpette di carni miste e frittelle di fiori di zucchina. cosa ne dite?
INGREDIENTI:
100 ml acqua fredda
70 ml vino bianco frizzante
130g farina
1 uovo
6 fiori di zucchina + 3 zucchine piccole
sale
olio evo

Prima di tutto bisogna pulire i fiori di zucchina eliminando il pistillo e tagliarli fini fini. Poi tagliare anche le zucchine molto fini e lasciarle un'oretta nello scolapasta con una presa di sale.
Intanto preparare la pastella che io faccio aggiungendo alla farina prima l'acqua molto fredda poi il vino e per ultimo l'uovo già sbattuto. Anche la pastella deve riposare almeno mezz'ora.
Unire per ultimo le zucchine e i fuori tagliati.
Scaldare in una padella l'olio (BUONO MI RACCOMANDO) e con un cucchiaio prelevare un pò del composto friggerlo e ....
BUON APPETITO!

giovedì 14 aprile 2011

Involtini di verdure light

Oggi giornata SPECIALISSIMA!!
La mia cara amica Manu aspetta un bimbo/a (il mio nipotinoooooo) e io me la sono coccolata benbene. E cosa preparare ad una mamma bellissima che vuole essere in forma senza perdere il piacere del cibo?
Ecco un piatto molto carino e scenografico ma anche light
INGREDIENTI:
6 foglie di lattuga iceberg
3 zucchine
2 carote
2 patate medie
1 cipolla
vino bianco
olio
sale

Tagliare le verdure a dadini e saltarle in padella con olio (due cucchiaini se volete mantenere basse le calorie).
Sfumarle con il vino bianco e salarle.
Nel mentre scaldate dell'acqua salata, mettete per un secondo dentro la foglia di lattuga e poi passatela in acqua fredda.
Riempite la foglia con i dadini di verdura e chiudete.
Saltate in padella con pochissimo vino
Io le ho unite ad un hamburger di seitan e tofu  e ....
BUON APPETITO!

domenica 10 aprile 2011

Baci di Dama

Eccomi passata ai dolcetti mignon e devo dire che l'inizio non è stato per nulla malvagio.
Sono stata invitata a cena da mia suocera che adoro e che cucina benissimo. Essendo straniera volevo farle qualcosa di italianissimo e non la solita torta ed ecco cosa mi è venuto in mente.
INGREDIENTI
150 g farina di frumento
150g burro temperatura ambiente
100 gr zucchero
130 gr mandorle senza buccia
un rosso d'uovo
130 gr cioccolato fondente  78% (vi segnalo buonissimo quello della PASTICCERIA TRINACRIA di Lecco)

I trucchi per avere un buon risultato con queste delizie sono molteplici ma si riassumono in una unica parola: il freddo: bisogna impastare tutto molto velocemente e con le mani belle fredde e poi far riposare il composto al freddo già diviso in palline.
Ma andiamo per gradi.
Prima di tutto tritare finemente le mandorle unirle alla farina e allo zucchero. Aggiungere a questo punto l'uovo e il burro e con le mani ben fredde impastare il tutto velocemente.
NON FARLO FARE da una impastatrice che scalda troppo il tutto.
A questo punto con le mani ben fredde fare delle piccole palline, porle su di una cartaforno (io utilizzo quella riutilizzabile, molto comoda devo dire) e schiacciarle leggermente.
Porle quindi in frigorifero per una mezz'ora.
Nel mentre scaldare a 200° il forno STATICO.
Quando il forno è ben caldo passare direttamente dal frigorifero al forno, cuocere per 15 min e farli raffreddare bene.
Nel microonde sciogliere la tavoletta di cioccolato fondente ( sceglietene uno buono, così da avere un ottimo risultato) e quindi unire con esso le due parti a mò di panino e ....
BUON APPETITO!

giovedì 7 aprile 2011

Spaghetti cinesi di primavera

Personalmente ADORO gli spaghetti di riso cinesi, prima di tutto mi piace il sapore e poi avendo la mia dolce Li celiaca mi danno la possibilità di fare per tutti un buon primo piatto e soprattutto non sgarrando con la dieta!
Oggi complice questo bellissimo tempo e i fiori che mi sono comprata .... ecco gli spaghetti di primavera!

INGREDIENTI:
70 gr spaghetti di riso cinesi
1 peperone giallo
1 zucchina
1/2 cipolla
limone non trattato
prezzemolo
2 cucchiai d'olio

Prendere il peperone, lavarlo bene eliminando tutto il bianco interno (che avrà pure un nome ma io lo ignoro), tagliarlo a strisce lunghe, fare lo stesso con la zucchina e la cipolla.

In una padella piuttosto ampia mettere due cucchiai di olio e cuocere molto bene la cipolla.

Prendere un limone grattare la buccia e fare una emulsione con la buccia stessa e due cucchiai di succo.
Nella padella con le cipolle buttare il peperone e la zucchina e cuocerle a piacere (io le ho tenute piuttosto "sode" e quindi le ho fatte cuocere poco, giusto per insaporire).
Sfumare con l'emulsione di limone e unire gli spaghetti cinesi che avrete cotto in poca acqua salata.
Quello che mi piace di questo piatto è il contrasto tra il sapore dolce delle verdure e degli spaghetti e quello molto più speziato del limone, che quasi pulisce il palato.
Per quanto riguarda la dieta ho aggiunto a questo piatto una insalata di belga tagliata sottile e condita con un cucchiaino di olio e sale.

BUON APPETITO!

lunedì 4 aprile 2011

Torta starbucks alle carote

Cosa mi manca più di tutto degli Stati Uniti? Starbucks... o meglio... il suo frappuccino e
LA MITICA TORTA DI CAROTE!
così per il compleanno di mia madre ho provato a rifarla ed ecco il risultato, a mio parere piuttosto buono
INGREDIENTI
2 uova
150 g di zucchero di canna fino (tipo muscovado chiaro)
150 g di burro fuso (per chi lo preferisce 150 ml di olio di semi di girasole)
225 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
100 g di carote grattugiate
2 banane mature ridotte in poltiglia
50 g di mandorle tritate grossolanamente
Per la copertura:
125 g di formaggio philadelphia o simili
125g di ricotta fresca 
60 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
300 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
La scorza di un limone grattugiata finemente
60g mandorle tritate più fini possibile
20 g mandorle tritate più grosse
Mescolare uova, burro, farina e lievito, aggiungere l'olio o burro le banane schiacciate e per ultimo le carote che avrete tritato finemente.
Per ultimo aggiungere le mandorle, versare il tutto in una teglia di 20 cm inburrata e infarinata.
Passare quindi alla glassa, amalgamando prima il burro al philadelphia, poi alla ricotta sempre con uno sbattitore elettrico a VELOCITA' BASSA per inglobare aria, immettere pian piano lo zucchero a velo, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata 













Togliete dallo sbattitore la crema e inglobate pian piano le mandorle tritate finemente e quindi quelle più grosse.
Lasciate raffreddare la torta, tagliatela in due e farcitela con la crema, e quindi ricoprite.
Ho quindi fatto delle carotine di pasta di zucchero per decorarla.




BUON APPETITO!












Con questa ricetta partecipo al contest HOMEMADE IS BETTER di UnaZebrApois  , SHAKE AND BAKE  e MEZZALUNA