Di ritorno da un weekend di malatta vi regalo questa ricettina presa dal ricettario della mia delizosa nonna.
La ricetta oltre ad essere molto semplice e gustosa vi farà fare una bellissima figura con gli invitati e, unita ad una buona polenta, sarà un semplice modo per "risolvere" una cena.
Ingredienti:
1 cipolla,
2 carote,
1 scalogno,
4 patate,
1 bicchiere di vino rosso,
1 scatola di pelati,
500 gr di carne,
1 cucchiaio di paprika,
4 cucchiai da tavola di olio extravergine d’oliva
farina, sale, brodo di verdura
Prima di tutto io mi faccio tagliare la carne dal macellaio un pò più piccola del normale spezzatino, poi la infarino bel bene e già metto mezzo cucchiaio di paprika nell'nfarinatura.
Prendo quindi la pentola a pressione, metto tutto (cipolla, carota, scalogno) nel fondo, faccio imbiondire con l'olio e quindi metto anche la carne, aggiungo poi la scatola di pelati, il bicchiere di vino e le patate, in ultimo metto il brodo vegetale (di solito basta un bicchiere ma dipende molto dalle patate quanto sono grandi, io direi che alla fine il tutto non deve essere "coperto" del tutto di acqua)
Chiudo la pentola e faccio cuocere a fuoco alto fino al fischio, quindi abbasso a fuoco bassissimo e cuocio per 30 min.
Buon appetito!
lunedì 28 febbraio 2011
giovedì 24 febbraio 2011
Tofu con verdure
Ecco una sfiziosa ricettina per rimanere in forma.
INGREDIENTI
120 g Tofu
120 g di belga
10 funghi champignon
2 cucchiaini di the di olio
gomasio a piacere
cipolla
Prima di tutto procuratevi del buon tofu naturale, non quello già trattato o cotto ma quello "crudo"...la classica "saponetta" come la chiama una mia cara amica.
Tagliate a dadini 120 g di tofu, lavate e tagliate a rondelle una decina di funghi champignon e due cespi di belga.
Tritate la cipolla, fatela rosolare in due cucciaini di olio, unite prima il tofu tagliatoa dadini,quando è colorato unite le verdure e mezzo bicchiere di acqua.
Per ultimo insaporite con gomasio e, se lo preferite, sale.
Io ho unito a questo piatto 70 g di pane per un pranzo bilanciato e sano.
Buon appetito!
INGREDIENTI
120 g Tofu
120 g di belga
10 funghi champignon
2 cucchiaini di the di olio
gomasio a piacere
cipolla
Prima di tutto procuratevi del buon tofu naturale, non quello già trattato o cotto ma quello "crudo"...la classica "saponetta" come la chiama una mia cara amica.
Tagliate a dadini 120 g di tofu, lavate e tagliate a rondelle una decina di funghi champignon e due cespi di belga.
Tritate la cipolla, fatela rosolare in due cucciaini di olio, unite prima il tofu tagliatoa dadini,quando è colorato unite le verdure e mezzo bicchiere di acqua.
Per ultimo insaporite con gomasio e, se lo preferite, sale.
Io ho unito a questo piatto 70 g di pane per un pranzo bilanciato e sano.
Buon appetito!
mercoledì 23 febbraio 2011
Topini di cioccolato
Questa ricetta mi è stata passata da una amica che l'ha trovata qui (grazie spunciii)
Ingredienti per circa 30 topini:
300 g di frollini al cioccolato (tipo Pan di Stelle)
100 g di philadelphia
2 cucchiai di Nutella
1 cucchiaio di marmellata
palline di zucchero argentate (non avendole ho utilizzato i rimasugli della pdz azzurra)
smarties
io devo dire che la consiglio sia per la facilità della ricetta sia perchè è un modo carino per passare del tempo con i bimbi e poi... Mangiare !!!
mia figlia non me li faceva manco appoggiare che già li aveva ingoiati
Ingredienti per circa 30 topini:
300 g di frollini al cioccolato (tipo Pan di Stelle)
100 g di philadelphia
2 cucchiai di Nutella
1 cucchiaio di marmellata
palline di zucchero argentate (non avendole ho utilizzato i rimasugli della pdz azzurra)
smarties
Sbriciolate i frollini e poneteli in una ciotola.
Unire il philadelphia e amalgamare bene. Unire ora la nutella e la marmellata, mescolare fino ad ottenere un composto non troppo morbido.
Unire il philadelphia e amalgamare bene. Unire ora la nutella e la marmellata, mescolare fino ad ottenere un composto non troppo morbido.
Prendere di volta in volta delle noci di composto e formare degli ovali.
Dopo aver terminato la pasta si deve procedere con la decorazione. Mettere tre palline argentate su ogni ovale di cioccolato formando gli occhi e il naso.
Con gli smartis si formeranno le orecchie.
Con gli smartis si formeranno le orecchie.
Mettere in frigo fino al momento di presentarli.
io devo dire che la consiglio sia per la facilità della ricetta sia perchè è un modo carino per passare del tempo con i bimbi e poi... Mangiare !!!
mia figlia non me li faceva manco appoggiare che già li aveva ingoiati
martedì 22 febbraio 2011
La crostata dei piccini
Non è una nuova ricetta...o meglio non avevo messo al ricetta ma solo la foto ma approfitto per partecipare con molta gioia al bellissimo contest di Dolci a go go TUTTO IN COCOTTE
questa deliziosa crostata è stata fatta in modo molto semplice ma il sapore è di quelli unici e che rimangono nel cuore
ingredienti:
100 g di farina
50 g di burro
50 g di zucchero
1 tuorlo d'uovo
buccia grattugiata di limone
per la gelatina
6 albicocche fresche
gelatina in fogli
100 g zucchero
Su di una spianatoia unire farina e burro freddissimo di frigo fatto a pezzetti, amalgamare finché non si sono formate delle bricioline, unire il rosso d'uovo e per ultimo la buccia grattugiata del limone
Per la gelatina far cuocere le albicocche appena coperte di acqua finché non si disfano, poi passarle nel passa verdure e unirle a 100 gr di zucchero e un foglio di gelatina (la colla di pesce per capirci).
Prendere la cocotte, imburrarla ed infarinarla, stendere 2/3 della pasta e metterci sopra la gelatina, coprire con delle righe fatte con il resto della pasta.
E vi sembrerà mangiandola di essere ancora bambini
Insalata di arance e mele renette
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST di Farina, Lievito e fantasia "FRUTTA IN PENTOLA"
Volete una insalata invernale e light? ecco la mia idea
Insalata riccia (lollo) 200g
Songino 200g
2 mele renette pulite e private del torsolo
1 arancia
gomasio a piacere
olio un cucchiaio da tavola
sale a piacere
aceto balsamico un cucchiaino da caffè
Volete una insalata invernale e light? ecco la mia idea
Insalata riccia (lollo) 200g
Songino 200g
2 mele renette pulite e private del torsolo
1 arancia
gomasio a piacere
olio un cucchiaio da tavola
sale a piacere
aceto balsamico un cucchiaino da caffè
Pelare a vivo le arance, pelare e privare del torsolo le renette e tagliarle in fette finissime
Mettere insieme insalata riccia, songino e la frutta
condire con la vinagrette fatta con olio, sale, gomasio e aceto balsamico
Se non siete a dieta potreste metterci anche noce tritata
Buon appetito!
lunedì 21 febbraio 2011
Torta con pasticcio
Ecco la mia ultima creazione... niente di stupendo essendo stata una giornata terribile con mille inconvenienti e casini
Prima di tutto malattie varie in casa e poi all'ultimo momento la scuola sposta la gita così di corsa devo preparare la torta per la maestra
E mentre ormai è finita.... mi casca un sacco di colorante rosso sopra... tragediaaaa
Ho rimediato "pitturando" la superficie...
Prima di tutto malattie varie in casa e poi all'ultimo momento la scuola sposta la gita così di corsa devo preparare la torta per la maestra
E mentre ormai è finita.... mi casca un sacco di colorante rosso sopra... tragediaaaa
Ho rimediato "pitturando" la superficie...
il risultato è un pò troppo colorato ma speriamo che i bimbi apprezzino
baciii
Tarte tatin
Avevo gente a pranzo questo weekend e per non fare la solita torta decorata e soprattutto avendo un menu piuttosto rustico (antipasti misti, spezzatino con patate, polenta e indivia al forno) ho optato per una torta più semplice e meno scenografica... la mia torta preferita
Da qualche parte ho letto che la tarte tatin è nata da un errore, e che errore! le mele renette caramellate sul fuoco con zucchero di canna e spezie (io ho messo cannella e noce moscata) sono favolosamente ricoperte da una semplicissima brisee (fatta con burro, farina e acqua gelida e stesa all'ultimo con un mattarello freddo anche esso)
Da qualche parte ho letto che la tarte tatin è nata da un errore, e che errore! le mele renette caramellate sul fuoco con zucchero di canna e spezie (io ho messo cannella e noce moscata) sono favolosamente ricoperte da una semplicissima brisee (fatta con burro, farina e acqua gelida e stesa all'ultimo con un mattarello freddo anche esso)
Il risultato è ancora maggiormente esaltato se la servite calda ( io l'ho infornata nel momento in cui servivo il secondo piatto) e con una pallina di gelato alla vaniglia vicino
E' stata apprezzatissima da tutti... tranne che dai bimbi per cui era un pò troppo speziata ma conoscendo i miei polli avevo cotto anche una carinissima serie di micro-crostate di pastafrolla
Eccone una
Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)