martedì 24 maggio 2011

Torta leggerissima noci e cacao

AHHHH
tragedia in casa colette.... la piccina ha le bolle...alle 3 responso...sarà varicella o morbillo? perchè noi sabato abbiamo la festa di fine anno della grande e siamo nei casini (si può dire casini??)
beh lo siamo
La sfiga di avere solo una coppia di nonni.... occupati per quel giorno
vabbè
Nel mentre vi racconto cosa ho fatto questo weekend: mi sono data al dolce light! arrivata alla sognia dei -13 kg ora mi mancano i bastardissimi 3  che vorrei perdere per fine luglio
così bando ai dolcetti lavorati ed elaborati 
( tranne per il complepiccola che è il 5 Giugno ma non valeee anzi sto studiando una torta gatto! vi dirò!)

INGREDIENTI:
1 cup di farina 00
1 cup di farina di mais
6 noci sgusciate e pelate
1/2 cup di cacao
1 cup latte
1/2 cup di  miele( io ho messo un buonissimo miele aromatizzato al castagno dell'AGRITURISMO LA FORNACE )
pepe nero un pizzico (proprio poco)
noce moscata una buona quantità
cannella
lievito 1 bustina
Ho unito prima gli ingredienti "secchi" e poi i liquidi. Per non fare andare troppo sotto le noci dopo spellate le ho infarinate
L'effetto è di una torta molto soffice, speziata e perfetta con un caffè bollente americano
BUON APPETITO

venerdì 20 maggio 2011

Guazzetto di cozze e vongole

Oggi mi sento assolutamente estiva! e voi?
Guardate fuori il sole, le persone in maniche corte, la voglia di andare fuori
Allora ho deciso di passare in pescheria e prendere cozze e vongole per...un guazzetto! Mia figlia lo adora, e io penso che abituarla a sapori particolari non faccia che bene.

Allora... lo fate con me?
INGREDIENTI:
1 kg di cozze
1/2 kg di vongole
pomodoro pachino 6
prezzemolo
vino bianco
olio evo
sale

Prima ho pulito le cozze e le vongole e le ho fatto aprire in padella divise. (circa 7 min)
Nel mentre ho tagliato dei pomodori pachino e li ho messi sul fuoco con due cucchiai di olio extra vergine di oliva.
Ho quindi messo anche le cozze e le vongole aperte e le ho fatte cuocere per ancora 2-3 min bangandole con l'acqua che ho recuperato dalla cottura delle stesse. All'ultimo ho aggiunto del prezzemolo mondato e tritato.

BUON APPETITO!

domenica 15 maggio 2011

Muffin ripieni

Come ogni Maggio... si comincia con la vendita delle torte!
Sono appena tornata dalla seconda del mese e me ne aspettano almeno atre tre: l'asilo, la scuola, il centro per gli anziani... alla fine tutti utilizzano questo metodo di autofinanziamento.
Ma siccome spesso si ricevono solo torte che magari sono più difficili da "piazzare" ho deciso di fare quest'anno dei muffin ripieni di nutella e di confezionarli in sacchettini da tre.

INGREDIENTI:
una tazza di farina bianca
una tazza di farina di mais
una tazza di latte
una bustina di lievito
70 gr di burro
nutella
zucchero a velo

Ho unito la farina bianca, quella di mais e il lievito, ho setacciato il tutto e quindi unito il latte e il burro sciolto al micro.
Una bella mescolata e il gioco è fatto!
Metà li ho semplicemente cotti così, a metà ho aggiunto nel mezzo un bel cucchiaio di nutella e ho poi messo l'altra metà dell'impasto.
Con la pasta di zucchero rimasta da una precedente torta (quella pancione ) e i favolosi colori che ho preso sul sito DECORA
 ho fatto alcune semplicissime decorazioni. Fiocco e Margheritona...
Qui si intravedono i maialini.... semplici ma sono andati via per primi!

Ecco il sacchettame... qui si vede il ragno....
BUON APPETITO a chi li ha comprati e GRAZIE!

mercoledì 11 maggio 2011

Di ritorno quello che ho scoperto della Svezia

Lo so lo so non è un post di cucina, ma volevo condividere con voi quello che mi è rimasto di questo paese bellissimo che ho visitato.
Prima di tutto la gentilezza delle persone, sempre aperte e comprensive. La pluralità delle culture che in fondo vedi un po in tutto, dal semplice notare come la multiculturalità non sia solo nelle fasce meno abbienti della società come succede purtroppo qui da noi ma ben radicata in ogni strato di essa, sia da stupidaggini come i giochi per bambini in cui puoi trovare un kebab giocattolo
oppure del sushi
simbolo di come le differenze ci possano far crescere.
E a livello culinario mi chiederete voi?
beh... sono rimasta ESTASIATA. I dolci sono favolosi, molto british, coloratissimi e dolcissimi proprio come piacciono a me. La cannella la mettono dovunque e io non potrei essere più d'accordo!

e che dire del salmone? del panino con aringhe affumicate e uovo sodo che detto così può sembrare terribile ed invece ho trovato buonissimo?
Insomma ... una vacanza da sogno sia a livello culinario che turistico.
E allora.....BUON APPETITO!

lunedì 2 maggio 2011

Si parteeee

Carissimi amici del blog da domani sarò per lontana per una bellissima vacanza con tutta la mia famiglia... si va in SVEZIA!

Così oggi ho impacchettato tutte le cose mie, di maritino e soprattutto delle mie Bambine!
Ma vi ho mai parlato della mia stupenda famiglia?
NO? ecco lo faccio subito!
Prima di tutto sappiate che sono una ex ragazza terribile, fino ai 22 anni ero devota solo alla ricerca del modo più sicuro per distruggermi, poi....
Poi un bellissimo uomo mezzo americano con gli occhi neri come il carbone mi ha stregato e mi ha fatto conoscere il piacere del vivere con CALMA.
beh... calma credo non lo sarò mai del tutto, ma l'influenza del mio pacatissimo marito si sente.
Con gli anni abbiamo allargato la famiglia con prima una principessa dagli occhi profondi come quelli del papà e ora da neanche 11 mesi con una fatina con le guance e il carattere ribelle della mamma.
Mentre per la prima figlia, lo ammetto, ero un pò partita di brocca(del tipo che mi sono chiusa a piangere inc asa per mesi, mangiando tutto e a qualunque ora e raggiungendo pesi ragguardevoli) con la seconda tutto è andato liscio come l'olio e ora che ci sentiamo come dire... rilassati, vogliamo premiarci con un bellissimo viaggio.
Prometto che al ritorno avrò ancora più spunti ed idee per nuove pasticciate in cucina!
E allora .... BUON VIAGGIO!

venerdì 29 aprile 2011

Mise en place ... sweet tuscany

Approfittando delle bellissime vacanze passate a casa dei miei in Toscana ho voluto riportare un po' di quel gusto speciale a casa per poi riproporlo nella profonda Lombardia.

Prima di tutto mi sono dovuta fare in quattro per trovare la tovaglia che facesse al caso mio... e l'ho trovata naturalmente in fondo al cassetto delle tovaglie, chissà da quanto non la utilizzavo!
Ho scelto dei piatti piuttosto "grossi" per evidenzare il tratto rustico chic mentre nel mezzo ho messo solo due fiori finti presi all'Ikea
La ricetta che vi propongo l'ho "rubata" alla vicina dei miei, la signora Maria, gentilissima matrona di Cetona che mi ha passato questa perfetta ricetta per la CIACCIA che ho fatto con la macchina del pane


INGREDIENTI:
3 Uova sbattute
50 gr di pecorino grattuggiato
30 gr burro ammorbidito fino alla temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale
180 gr pasta di pane150 gr farina

fare cuocere con il programma base crosta media (ma io non amo la crostona, quello vedete voi).
Quando suona aggiungete 80 gr di pecorino più stagionato a dadini non troppo grossi
BUON APPETITO!
Con questa ricetta partecipo al contest MISE EN PLACE di IL GATTO GHIOTTO

BUON APPETITO!

mercoledì 27 aprile 2011

I biscotti di pasqua... ovvero come riciclare un po di cioccolato

Va bene... se volete comincio io a dirlo
Ma quanto mi disturba ricevere tutte ste uova di pasqua??  TANTISSIMO
1- SONO A DIETA e vedermele girare sotto il naso per un sacco di tempo non aiuta.
2- C'è un limite alla quantità di cioccolato che mia figlia grande può ingurgitare e la piccola è meglio che ne stia completamente alla larga
3- La maggior parte del cioccolato è di media qualità e alla fine nessuno lo vuole.
E allora?
allora lunedì mi sono inventata sta ricetta..... 
INGREDIENTI:
200 gr di farina
un uovo di cioccolato
50 gr di burro
un rosso d'uovo
70 gr di zucchero

Sciogliere l'uovo ne microonde, unirlo alla farina, al burro e allo zucchero, in ultimo aggiungere l'uovo (quello vero della gallina...non ci confondiamo) solo il rosso
Con queste quantità vengono circa 20 biscottini che io ho poi incartato nella bellissima carta che vedete nella foto e regalato alle amiche :P







Seconda ricetta.... i cioccolatini di pasqua

2 uova 
40 gr di burro
120 panna
caffè in polvere
sciogliere le uova al microonde, unirle al burro e alla panna, prendere il composto e buttarlo sul piano in marmo, in breve tempo verrà qualcosa di simile alla plastilina, lavorarlo e in ultimo passarlo nel caffè in polvere
BUON APPETITO!